COME INTERPRETARE LA CHIMICA NEL SUOLO?
Pur essendo sicuramente un punto di vista un po’ limitato, lo stato di buona salute del terreno può ...
PER UN FRUTTETO A MISURA D’UOMO
La gestione di un frutteto in sé è una cosa piuttosto complessa e dipende molto anche dal tipo ...
L’IMPIEGO DELL’OLIO DI ARANCIO IN AGRICOLTURA
L’utilizzo di estratti vegetali per la crescita e la difesa delle colture ha sempre rappresentato un notevole interesse, viste ...
RIMEDI PER I DANNI DA GELO CON L’AGRICOLTURA BIODINAMICA
Per cercare di frenare i gravi danni delle forze del gelo (“i giganti del gelo” come li chiamava ...
TRATTAMENTI BIODINAMICI PRIMAVERILI
Innanzitutto va fatto presente che l’agricoltura biodinamica può essere praticata dalla coltivazione di un vaso di fiori in ...
LE BASI FONDAMENTALI PER UNA SANA CONCIMAZIONE ORGANICA E VIVIFICANTE
La base della salute del suolo e delle piante è data da quattro aspetti fondamentali e di questi ...
LA COPERTURA DEL SUOLO: SOVESCI, INERBIMENTI, INTRASEMINA E PACCIAMATURA
Per avere un terreno vitale è fondamentale che il suolo sia sempre coperto, ovvero che abbia uno strato ...
L’USO DELLA CENERE DI LEGNA
La cenere altro non è che il residuo solido della combustione del legno. Ha la consistenza di una ...
UN MATRIMONIO CHE “S’HA DA FARE”!
Lo studio del seme di una pianta può portarci a delle interessanti considerazioni di carattere assolutamente pratico. La ...
LUCE CHE PENETRA, TENEBRE CHE S’INNALZANO
Le piante sono gli unici esseri appartenenti al regno del Vivente che si sviluppano chiaramente attraverso una polarità, ...