Per il prossimo anno la carenza di acqua sarà un problema sempre maggiore. Già in questo periodo in Sicilia si hanno problemi per la mancanza di acqua e aziende agricole devono vendere gli animali perché non hanno più sufficiente acqua per abbeverarli. Mi ricordo che nel 2001 quando lavoravo al Ministero dell’Agricoltura vi fu un incontro riservato dove già si parlava di grande rischio di desertificazione per la pianura padana ed oggi questi rischi stanno diventando realtà. Solo il ritorno di una connessione e dialogo con gli esseri elementari può scongiurare questi gravi pericoli. L’agricoltura biodinamica con l’uso corretto dei suoi preparati e delle sue connessioni può riportare un equilibrio che già nel 1958 E. Pfeiffer aveva previsto e denunciato.
- È uscito il mio nuovo libro “Il periodo astronomico del Capricorno, il preparato di Argilla e le 12 Notti Sante” che potete ordinare qui
- Al nord, se non gela, ed al centro – sud si può dinamizzare e spruzzare il 500 (cornoletame), magari con il fladen (aiuta a degradare la sostanza organica). Non usare MAI il 500 su terreno gelato: i batteri presenti morirebbero subito a contatto del terreno ghiacciato.
- Per chi non ha mai usato il 500 consiglio la prima volta di usare una dose doppia e di ripetere , se possibile, il trattamento 3 volte a distanza di una settimana, sempre con terreno umido alla sera .
- Questo è il periodo ideale per spennellare o spruzzare la pasta per tronchi sui vostri alberi a legno da frutto e non: ricordo che presso la sede di Agri.Bio la trovate disponibile già pronta, in confezioni da 1 kg a 60 kg e la spediamo in tutta Italia (vedi sul sito in biodinamica pasta per tronchi con uso e prezzi)
- Abbiamo anche una pasta per tronchi con la bile per tenere lontani gli animali morsicatori (caprioli e lepri) che durante l’inverno amano cibarsi di gemme tenere e fresche che contengono tanti sali minerali e zuccheri.
- Dal 6 gennaio alla Candelora (2 febbraio) è il momento di dinamizzare e spruzzare il preparato TKP di Hugo Erbe per gli esseri elementari: se non l’avete allestito richiedetelo pronto presso la sede di AgriBio Servizi.
- In questo periodo chi vuole sperimentare con me i nuovi preparati 526 (corno legno fossile), 523 (corno zeolite) e 525 (corno sunghite) si legga le schede di uso nella news letter di dicembre e li ordini presso Agri.Bio.
- Dove si può andare in campo senza fare danni alla sua struttura è un buon periodo per distribuire il compost biodinamico maturo: da 100 quintali a 300 quintali ad ettaro in base alle colture ed al tenore di humus nel terreno subito leggermente interrato.
- Per saperne di più sui preparati di Hugo Erbe leggetevi il libro “Hugo Erbe: preparati per l’aiuto degli esseri elementari in agricoltura biodinamica” oppure scaricatevi le schede dei preparati allestiti e distribuiti da Agri.Bio sul sito agribionotizie.it nella sezione biodinamica sotto schede preparati: è in vendita con il 30% di sconto sul prezzo di copertina a 14,00€
- Ricordo che in questo delicato periodo di passaggio della vita da sopra a sotto il terreno, durante i mesi di dicembre, gennaio e febbraio, i rumori ed i compattamenti dei trattori ed ogni mezzo a motore sono particolarmente sgraditi e negativi per gli esseri elementari e quindi cercate di usare il meno possibile questi mezzi e se li usate ripetete il mantra suggerito da Ernst Hagemann ripetendo 3 volte prima dell’accensione del mezzo “Arimane al lavoro” (vedi articolo “Arimane al lavoro” su biodinamica nel sito agribionotizie.it) per consapevolizzarvi la sua presenza.
- Dove non si può spargere già humus bio o humus biodinamico usare almeno da 50 a 100 grammi di cornunghia per m2 (aiuta a trattenere l’humus e svolge una azione di “calamita” delle forze zodiacali operanti in questo periodo)
- Sono disponibili i Calendario dei lavori agricoli di Pierre Masson 2025, il Calendario delle semine di Maria Thun 2025, il Calendario della Biolca 2025 ed il Calendario di Paolo Pistis: potete venire a prenderli in sede o ordinarli sul sito www.agribioshop.it
- Se non avete gusci d’uova per il fladen le trovate qui da noi già tritate pronte per allestirlo. Per info complete sui gusci di uova andate sulla pagina del nostro sito agribio notizie, da qui
- Vi ricordo che potrete trovare da Agri.Bio, sette diversi dinamizzatori manuali a manovella ed a pedali per terreni da 100 m2 a 100 ettari, trovate tutto su http://www.agribionotizie.it/dinamizzatori-manuali-e-a-manovella/
- Se volete migliorare la qualità della vostra acqua da irrigazione mettete all’interno della vasca di accumulo un bel cristallo di rocca, un pezzo di shungite ed un po’ di polvere di zeolite: vedrete la differenza nel vostro orto.
- Sul sito agribionotizie.it potrete trovare tutte le schede tecniche di uso dei preparati biodinamici: http://www.agribionotizie.it/category/biodinamica/schede-preparati-bd/
- sul sito agribioshop.it potrete ordinare tutti i preparati in oggetto e riceverli direttamente a casa vostra in pochissimi giorni.
Buon Anno e Buona Biodinamica a Tutti!
Ivo Bertaina
Condividi su