Lavori nell’orto e nel frutteto nel mese di Aprile 2025

In questo mese la luce ha ormai vinto sulle tenebre e le piante sono ormai ripartite a vegetare dopo la lunga pausa, introspettiva, invernale.

Le nostre attenzioni vanno rivolte in primis ad effettuare la letamazione primaverile con il cumulo biodinamico che abbiamo preparato nei mesi precedenti.

Nelle settimane a cavallo di Pasqua sarebbe opportuno iniziare i trattamenti con i preparati 500 ed il 501, per ripeterlo poi una ventina di giorni dopo. Con l’occasione ricordiamo a tutti l’importanza della dinamizzazione fatta in modo corretto e delle modalità di spruzzatura, per fare questo consiglio l’acquisto del libro “Manuale pratico della Biodinamica” del nostro Ivo Bertaina.

Se non abbiamo ancora terminato sarà opportuno terminare la potatura dei fruttiferi e provvedere a coprire eventuali grandi tagli ( > 2cm di diametro) con la pasta tronchi con la propoli, se le piante sono in piena fioritura fare attenzione a non creare troppi danni togliendo i rami tagliati.

È molto importante osservare spesso le nostre piante e farci guidare da loro nel capire le loro problematiche, in questo periodo in pochi giorni possono passare da una situazione di salute a una di malattia.

Se ci sono molte piogge sarà opportuno nelle pause di bel tempo provvedere ad effettuare trattamenti con macerato di felce che agisce da fungicida. Se per vari motivi non possiamo farlo, potremmo allora effettuare qualche trattamento con zolfo bagnabile (reperibile da Agri.Bio Servizi) tenendoci sempre alle dosi più basse di etichetta. Preferiremo evitare i prodotti rameici a causa della forze tendenza di questo prodotto ad accumulare nel terreno.

In questo mese è opportuno effettuare un trattamento aficida e comunque insetticida, per l’occasione ottimo è il macerato di ortica (che si può utilizzare con quello di felce ma non con lo zolfo), oppure un trattamento con olio di neem (reperibile da Agri.Bio Servizi).

Quanto elencato non è sempre risolutivo, quindi bisogna monitorare la situazione ed eventualmente ripetere il tutto.

Nell’orto, ormai in qualunque zona, si è in piena epoca di semina e piantagione, vanno messe a dimora le patate (ricordiamo che le patate sono molto golose e l’apporto di humus di ottima qualità è molto importante). Anche al nord verso fine mese si può iniziare a pensare di mettere a dimora le piantine che abbiamo seminato nei mesi precedenti oppure che acquisteremo da Agri.Bio Servizi per essere sicuri siano biologiche.

Ci pare opportuno specificare che l’orto andrebbe preparato senza l’utilizzo della motozappa che rompe struttura del terreno e con l’utilizzo della grellinette oppure di un tridente a 4 punte.

Un ottimo prodotto da spruzzare nell’orto e nel frutteto in questo mese oltre al 500 e al 501 è “il Preparato di Mica” un preparato reperibile da Agri.Bio  Servizi che in pratica è un corno silicato molto potente perché quasi archetipico. ciò apporterà forze di luce tenendo lontano i parassiti che sono forze di ombra.

Ricordiamo che nel momento dell’acquisto siamo a disposizione per consigli personalizzati e che se interessa è possibile sottoscrivere un servizio tecnico telefonico individuale.

Inviare una mail a andrea@agribio.email

Andrea Isoardi

Condividi su