LA FATTORIA ATTIVA DI MAURO BIGIO
Chi siamo :
Desidero ringraziare tutti coloro che hanno commentato la nostra pagina Facebook che potrete trovare all’indirizzo : https://www.facebook.com/fattoriattivadibigiomauro), ma soprattutto apprezzato l’iniziativa intrapresa volta ad un cambiamento di produzione della nostra azienda. Quello di trasformare la produzione da fiori dopo quasi 2 generazioni, a tornare alle origini agricole come i miei nonni, abbiamo coltivato i nostri fiori con la certificazione global gap perché potessero essere spediti in Svizzera quindi con severi controlli, con rispetto per la salute nostra e dei nostri terreni, sino ad oltre 20 anni orsono dove per ovviare la tecnologia con fumiganti per disinfettare che avrebbero distrutto ed avvelenato i nostri terreni, si è scelto di coltivare in fuori suolo, con recupero delle acque
reflue e la ridistribuzione delle stesse, usando il terreno solo come base d’appoggio e con teli da pacciamatura per proteggerlo, purtroppo la globalizzazione ha fatto si che per la nostra zona divenisse quasi impossibile sostenere le spese di produzione. Quindi la decisione che mi ha portato per prima cosa, a creare alcuni anni fa la Fattoria con capre razza camosciata e asini poi galline e conigli oche, per poter avere letame di sicura provenienza per le nostre colture, dando poi il via al cambio radicale dell’azienda con agriturismo e prodotti bio. Siamo in fase di riconversione per il tempo di 2 anni per ottenere la certificazione, ma i nostri prodotti sono coltivati con metodo biologico proprio per ottenere quest’ultima, stiamo usando anche gran parte del metodo biodinamico. Abbiamo 5000mq in Drego fraz. del Comune di Molini di Triora A 1100 ,METRI S-L.M. coltivato a piante di meli varietà antiche, che completano la nostra produzione completando con pesche albicocche e ciliegie uva da tavola che abbiamo nell’azienda a Sanremo.
Desidero ringraziare L’Associazione Agribio Piemonte (www.agribiodinamica.it), dove ci forniamo dei preparati biodinamici e le sementi bio, inoltre inserirà la nostra azienda sul suo portale, che per noi è senza dubbio un orgoglio, la Confederazione Italiana Agricoltori sul portale Spesa in Campagna. Koppert Italia per la lotta con insetti antagonisti, grazie all’assistenza del Dottor Jari Rizzuto. La
filiale BANCA di CARAGLIO CUNESE E RIVIERA DEI FIORI SEDE di Sanremo che ha creduto nel nostro progetto finanziandolo, visto che i bandi P.S.R. Regionali sono ancora bloccati dal 2014,ed i miei giovani collaboratori, e per ultima la mia Famiglia che ha reso possibile tutto questo con grande sacrificio e coraggio. La nostra filosofia è quella di portare a conoscenza il consumatore finale, ad essere consapevole di quello che acquista, e soprattutto poter assistere alla filiera della produzione che non sarà mai di quantità ma di qualità, osservando le stagioni e la stagionalità dei prodotti, senza forzature, rispettando la nostra terra, così anche i nostri animali, vivono una vita rilassata all’aperto cibandosi solo di elementi naturali, senza mangimi o forzature per un a crescita veloce o una produzione maggiore. Inoltre grazie all’intervento della Dottoressa Biologa Nutrizionista Laura Biagini organizziamo per i nostri clienti ed amici incontri gratuiti a tema, un servizio ulteriore per essere sempre più consapevoli e poter scegliere cosa adottare sia a livello di nutrizione sia a livello di stile di vita.
GRAZIE RESTO SEMPRE A DISPOSIZIONE PER ULTERIORI CHIARIMENTI,
MAURO BIGIO.
I nostri prodotti :
La nostra produzione a km 0 comprende una vasta gamma di ortaggi, frutta e uva dal 2018, Fattoria didattica (appena sbloccheranno il p.s.r. reg. per poter fare i corsi il quale siamo in attesa da 3 anni), agriturismo B&B. per consentire alle famiglie che vorranno vivere la campagna con le sue coltivazioni, oltre all’azienda in montagna che offre un panorama bellissimo a soli 45 minuti da Sanremo.
Cercateci su google map inserendo l’indirizzo : via giovanni pascoli 207, Sanremo e non esitate a contattarci al numero : 348 8928290.
Condividi su