SecondarieTrattamenti BD

SUGGERIMENTI ED IDEE TRATTAMENTI BIODINAMICI MARZO

1-31 Marzo 2022

 

Mensile appuntamento per alcune indicazioni di massima ed idee sui trattamenti biodinamici da fare in questo periodo. Queste indicazioni sono indicative e non sono sicuramente esaustive per ogni tipo di azienda e di coltura, ma vogliono essere semplicemente un modello ritmico sul quale agire con i preparati biodinamici nella propria azienda: per ogni vostro problema specifico in merito contattatemi a ivo@agribio.email.

 

  • E’ giunta l’ora di dinamizzare e spruzzare  il 500 (cornoletame)  con il fladen che aiuta a trasformare la sostanza organica. Ricordarsi di non usare MAI il 500 su terreno gelato: i batteri presenti morirebbero subito a contatto col ghiaccio …. Per chi non ha mai usato il 500 consiglio la prima volta di usare una dose doppia e di ripetere , se possibile,  e di rifare il trattamento 3 volte a distanza di una settimana, sempre con terreno umido alla sera .
  • È da ricordare che il cornoletame (500) aumenta la formazione dei batteri (scopri di più), mentre il Fladen aumenta la produzione dei funghi (scopri di più)
  • Questo è l’ultimo periodo propizio per spennellare o spruzzare la pasta per tronchi sui vostri alberi a legno da frutto e non: è disponibile già pronta presso il negozio Agribio o nel nostro shop online.
  • Fino alla settimana dopo Pasqua è il tempo di dinamizzare e spruzzare il Preparato di Argilla 509 (scopri di più) ed il Preparato del Carbonio e del Calcio di Hugo Erbe (scopri di più) dinamizzati insieme alla sera, come il 500. Esperimenti che abbiamo condotto con questi preparati hanno evidenziato una grande reattività sulla crescita aerea della pianta.
  • Subito dopo Pasqua è utile usare sui terreni e sulle piante soggette ad attacchi fungini il corno equiseto 508 dinamizzato in decotto di equiseto (scopri di più)
  • Tenete da parte tutti i gusci di uova biologiche facendoli esiccare, potrete allestire un meraviglioso prodotto da usare sulle piante stanche e poco produttive (scopri di più)
  • Dove si può andare in campo senza fare danni alla sua struttura del terreno è un buon periodo per distribuire il compost biodinamico maturo: da 100 quintali a 300 quintali ad ettaro in base alle colture ed al tenore di humus nel terreno subito leggermente interrato.
  • Suggeriamo l’approfondimento dei dissuasori biodinamici e delle loro potenzialità (scopri di più)
  • Con il 501 si consiglia sempre di usare il 510 (cornozolfo naturale) che svolge una azione di apertura per le forze di luce e preventiva e rafforzativa verso funghi ed insetti (scopri di più)
  • E’ disponibile la Quarta Edizione del mio libro “Manuale molto pratico di agricoltura biodinamica” con oltre 500 pagine di utili consigli per usare al meglio i preparati biodinamici !
  • Scoprite gli 8 tipi di dinamizzatori da 5 litri a 750 litri: manuali, a manovella, a pedali e meccanici di nostra progettazione.
  • Dal 17 al 19 marzo vi proproniamo il Corso sulla Potatura ed Innesto del frutteto biodinamico tenuto dal nostro esperto Alberto Aldini presso la sede di Agri.Bio.

Vi ricordo che sul sito www.agribionotizie.it troverete e potrete scaricare tutte le schede per l’utilizzo del preparati biodinamici di Agri.Bio  sul sito www.agribioshop.it potrete ordinare tutti i preparati in oggetto.  I nostri contatti sono: tel 0173 70407, e- mail ordini@agribio.email.

Buona Biodinamica a tutti!

Ivo Bertaina

it_ITItaliano
WhatsApp Scrivici su WhatsApp