SUGGERIMENTI ED IDEE PER TRATTAMENTI BIODINAMICI NOVEMBRE

Mensile appuntamento, per alcune indicazioni di massima sui trattamenti biodinamici da fare in questo mese. Queste indicazioni sono da intendere di base e non sono sicuramente esaustive per ogni tipo di azienda od ogni tipo di coltivazione e soprattutto per ogni regione, ma vogliono essere semplicemente un modello indicativo sul quale agire con i preparati biodinamici nella propria azienda: per ogni vostro problema specifico in merito potete telefonare in ufficio allo 0173 70407 int. 4 o mandare una mail a ivo@agribio.email.
- E’ l’ora di regalare ai terreni, a fine raccolto, ed inizio semine per i cereali, una bella dinamizzata e spruzzata di 500 e Fladen insieme, per sostenere la vitalità del terreno e contemporaneamente aiutare la decomposizione della sostanza organica residuale
- Per chi vuole allestire il 500 , da noi trovate le corna vuote
- In questo periodo consigliamo l’uso della Pasta per Tronchi Agri.Bio, un vero rigenerante e ringiovanente del cambio della pianta; ne servono da 100 grammi per una pianta di 2-3 anni ad 1 kg per una pianta con diametro superiore ai 30 cm, disponibile sul nostro shop
- Ricordo che la quantità di preparato 500 da usare per avere risultati visibili e veloci, è almeno di 200 grammi per ettaro. Se durante il Corso di Koberwitz ad una precisa domanda sul tema lo stesso R. Steiner rispondeva di usarne almeno 1,5 kg all’anno per ettaro, pensare di fare biodinamica con meno di 100 grammi per ettaro all’anno, soprattutto oggi ed in aziende che non hanno mai visto un preparato biodinamico, quando le condizioni vitali dei terreni sono molto peggiorate rispetto al 1924, penso che sia veramente aleatorio …. Oggi ci sono troppi teorici della biodinamica e pochi pratici!
- Dove non si può spargere già humus bio o biodinamico usare almeno da 50 a 100 grammi di cornunghia per m2 (aiuta a trattenere l’humus e svolge una azione di “calamita” delle forze zodiacali operanti in questo periodo)
- Due giorni prima della Luna Piena di novembre è molto utile usare i dissuasori biodinamici per le erbe infestanti, oppure al più tardi due giorni prima della Luna Nuova di dicembre, siamo a disposizione per consigli e chiarimenti
- E’ appena uscito fresco di stampa il mio nuovo libro “La magica forza creatrice della dinamizzazione biodinamica.Vol. 1: Le origini”(AgriBio Edizioni)
- E’ appena uscito, fresco di stampa “L’umanizzazione delle erbe selvatiche” di Uwe Mos edito da Agri.Bio Edizioni, un libro rivoluzionario che raccoglie tutti i primi esperimenti di rigenerazione della piante coltivate.
- Vi straconsiglio anche il bellissimo libro “Le malattie delle viti e la rigenerazione delle piante perenni” di G. Kastler e P. Masson edito da Agri.Bio Edizioni
- Sono disponibili il Calendario dei lavori agricoli di Pierre Masson 2024, il Calendario delle semine di Maria Thun 2024 ed il Calendario della Biolca 2024
- Per le colture autunnali distribuire il compost biodinamico maturo: da 150 quintali a 300 quintali ad ettaro in base alle colture ed al tenore di humus nel terreno subito leggermente interrato.
- Tenete da parte tutti i gusci di uova biologiche facendoli esiccare, potrete allestire un meraviglioso prodotto da usare sulle piante stanche e poco produttive (scopri di più)
- Per chi vuole allestire il TKP (il preparato dei tre Re di Hugo Erbe) può ordinare il kit degli ingredienti qui
- Vi ricordo che abbiamo pronti all’uso oltre 55 Dissuasori Biodinamici per funghi, erbe infestanti, insetti ed animali; chi avesse problemi con erbe infestanti, insetti, funghi ed animali che rovinano le colture ci contatti per trovare la soluzione migliore
- È il periodo di usare a tutto spiano il 501 per le ultime colture che consiglio sempre di usare assieme il 510 (cornozolfo naturale) che svolge una azione di apertura per le forze di luce e preventiva e rafforzativa verso funghi ed insetti.
- Trovate qui l’elenco dei preparati biodinamici Agri.Bio e tutto ciò che serve per l’allestimento ed il mantenimento
- Vi ricordo che potrete trovare in Agri.Bio 7 diversi dinamizzatori manuali, a manovella ed a pedali per terreni da 100 mq a 100 ettari
- Se volete migliorare la qualità della vostra acqua da irrigazione mettete all’interno della vasca di accumulo un bel cristallo di rocca, un pezzo di shungite ed un po’ di polvere di zeolite: vedrete la differenza nel vostro orto.
- Sul sito agribionotizie.it potrete trovare tutte le schede tecniche di uso dei preparati biodinamici
- sul sito www.agribioshop.it potrete ordinare tutti i preparati di nostra produzione e riceverli direttamente a casa vostra in pochi click
Buona Biodinamica a tutti!
Ivo Bertaina