SUGGERIMENTI ED IDEE PER TRATTAMENTI BIODINAMICI GIUGNO

Mensile appuntamento, per alcune indicazioni di massima ed idee sui trattamenti biodinamici da fare in questo periodo. Queste indicazioni sono indicative e non sono sicuramente esaustive per ogni tipo di azienda, ma vogliono essere semplicemente un modello ritmico sul quale agire con i preparati biodinamici nella propria azienda: per ogni vostro problema in merito contattateci.
- Ricordatevi che TUTTI i preparati biodinamici per poter essere usati e registrati nei quaderni di campagna devono avere l’autorizzazione del MIPAF come corroboranti con domanda fatta dai relativi produttori ed andranno accompagnati da apposita scheda tecnica, venduti e fatturati con relativa autorizzazione e lotto di produzione. Se non avranno queste caratteristiche non potranno più essere usati e si rischia una non conformità sui registri aziendali. I preparati biodinamici di AgriBio Servizi rispondono pienamente a tutte le caratteristiche richieste.
- È uscita la 4a edizione del mio Manuale Molto Pratico di Agricoltura Biodinamica: 512 pagine e 106 capitoli con TUTTO ciò che riguarda la biodinamica! Lo potete ordinare su www.agribioshop.it
- È stato finalmente stampata Una vita per lo Spirito di Ehrenfried Pfeiffer: una autobiografia di uno dei maggiori geni dell’antroposofia e dell’agricoltura biodinamica Lo trovate su www.agribioshop.it
- È stato ristampato Un altro modo di produrre humus di Roland Hulrich che spiega in modo semplice e chiaro il metodo di allestimento del compost biodinamico a fermentazione controllata di E. Pfeiffer.
- Dinamizzare e spruzzare a tutto spiano il 500 (cornoletame) se ci sono le condizioni giuste di umidità per le semine estive…
Per chi non lo ha mai fatto consiglio la prima volta di usare una dose doppia e di ripetere, se possibile, il trattamento 3 volte a distanza di una settimana, sempre con terreno umido alla sera.
- Dato che il fladen, oltre tutte le grandi proprietà che ha è un ottimo anti radioattività ed antisiccità (leggete il libro “Le vere basi scientifico spirituali dell’alimentazione” di E. Kolisko e E. Pfeiffer di Agri.Bio Edizioni e già nel 1958 aveva verificato che la radioattività aveva cambiato la qualità della luce in Europa e quindi sarebbe veramente utile usarlo in grandi quantità.
- È anche l’ora di usare il cornosilice (501) da abbinare sempre col cornozolfo (510) su tutte le colture con la cadenza di una volta al mese: ricordo che la qualità della luce è molto peggiorata per gli inquinamenti elettromagnetici ed il 501 è il preparato della luce che aiuta la pianta a materializzarla insieme all’azione dello zolfo.
- Se avete carenze di vitalità nel terreno usate la cornunghia: da 100 a 200 grammi per m2: qui trovate la scheda tecnica.
- Se avete carenze di humus usate il nostro humus biodinamico ANENZY
- Vi ricordiamo che sul sito Agribioshop troverete 900 varietà di sementi orticole, molte varietà di mais, patte da seme e bulbi di cipolle ed aglio
- Se avete sostanza organica animale o vegetale pronta è giù il periodo utile per allestire il compost biodinamico maturo.
- In questo periodo è utile usare sui terreni e sulle piante soggette ad attacchi fungini il 508 dinamizzato con aggiunta di decotto di equiseto
- Ricordatevi che se viene la Luna Piena vicino al Perigeo (vedere sul calendario delle semine biodinamico) e magari piove vi è forte umidità gli attacchi fungini diventano più virulenti
- Tenete da parte tutti i gusci di uova biologiche facendoli essiccare, potrete allestire un meraviglioso prodotto da usare sulle piante stanche e poco produttive. Per info complete andate sulla pagina del nostro sito
- Vi ricordo che se volete allestire il 501 (cornosilice) abbiamo a disposizione corna lunghe speciali da 501 a e corna africane di oltre 50 cm oltre a perfetti cristalli di rocca e quarzi speciali di altissima qualità
- Vi ricordo anche che abbiamo pronti 12 tipi diversi di corno silicati che abbiamo già sperimentato e che stiamo sperimentando: se vi interessa leggete l’articolo esplicativo.
- Per chi usa già il 501 consiglio sempre di usare assieme il 510 (cornozolfo naturale) che svolge una azione di apertura per le forze di luce e preventiva e rafforzativa verso funghi ed insetti. La scheda del 510 la trovate sul sito.
- Abbiamo creato ed abbiamo disponibili 8 tipi di dinamizzatori da 5 litri a 750 litri: manuali, a manovella, a pedali e meccanici. Li trovate con le caratteristiche e prezzi sul sito www.agribioshop.it
Vi ricordo che sul sito Agribionotizie troverete e potrete scaricare tutte le schede per l’utilizzo del preparati biodinamici di Agri.Bio e dei dissuasori e sul sito www.agribioshop.it potrete ordinare tutti i preparati in oggetto e riceverli direttamente a casa vostra in tempi brevissimi.
Per ogni info ed ordine dei preparati telefonate ad Agri.Bio Servizi tel 0173-70407 oppure una mail a fabrizio@agribio.email
Buona Biodinamica a tutti,
Ivo Bertaina