SUGGERIMENTI ED IDEE PER TRATTAMENTI BIODINAMICI APRILE 2021

Col mese di Aprile stiamo entrando decisamente nelle forze ascendenti astronomiche del fuoco incendiante dell’Ariete: in nessun mese e periodo dell’anno la crescita delle radici delle piante è così forte e vigorosa: oltre 2 mm all’ora che in 24 ore fanno circa 5 cm al giorno per ogni radichetta!!!! Il fuoco arietino pervade la pianta tutta e porta movimento e crescita nella luce e nelle tenebre.
La carenza di acqua e la siccità che accompagna questa primavera, almeno al Centro Nord, ha per il momento “incantato” queste imponenti forze ascendenti, ma appena le ondine ritroveranno il loro ”multiforme mare acqueo” con le prime precipitazioni, faranno sognare e svilupperanno fiammelle bianche nelle radici e verdi e colorate nelle foglie e nei fiori nella parte aerea delle piante: le forze arietine spingono nei due sensi, verso il Sole da dove arriva la luce mancante a cui anelano e verso il centro della Terra, sede dell’anima di gruppo dei vegetali, e così facendo distendono la pianta in verticalità.
Con questo doppio movimento si dispiegano quindi le forze verticalizzanti di Marte che se non si sviluppano ora non si svilupperanno più: quindi coadiuvare l’uso dei preparati classici (500 e 501) e con il preparato di ortica (504) rafforza ed amplifica questo importante gesto marziale.
Quindi mai come in questo periodo la pianta ha bisogno di essere sostenuta ed aiutata dal punto di vista radicale e strutturale: se sviluppa bene la radice tutto la parte aerea ne trarrà vantaggio e sarà più forte, resistente ad attacchi di insetti e di funghi e maggiormente produttiva.
- Per questi motivi se mettete a dimora piantine orticole o nuove piante a legno ricordatevi sempre di fare un bel bagno radici con cornoletame (500) o cornoletame preparato (500K) o bagno sementi per le sementi prima di metterle a dimora;
- Per le piante vecchie è utile fare alcuni buchi profondi da 10 a 20-30cm attorno all’apparato radicale e fare delle “iniezioni” di cornoletame che vadano in profondità per attivare ed amplificare batteri e funghi nel terreno profondo;
- Per sostenere la radicazione delle piante è molto utile dinamizzare nel pomeriggio/sera insieme cornoletame e fladen (rispettivamente 200 e 300 gr per ha.) insieme e spruzzarli in quantità sul terreno;
- Ricordatevi sempre però che se non abbiamo un minimo del 2% di humus nel terreno l’azione del cornoletame e del fladen avrà una breve e pirrica durata: con questi preparati si crea lo sviluppo di funghi (500) e di batteri (fladen) ma se non abbiamo cibo per loro moriranno presto di fame …
- Come facciamo a riconoscere la giusta quantità di humus nel terreno? Usando i sensi: se il colore tende allo scuro e se il profumo è di gradevole sentore di sottobosco significa che vi è un’adeguata attività batterica e fungina.
- Quindi se avete poco humus provvedete ad usare humus bio o biodinamico della Marco Polo che abbiamo presso AgriBioServizi nella dose di 2-3 kg per m2 e della cornunghia fine (200 grammi per m2).
- Se avete dei problemi di siccità usate il fladen spruzzandolo in tarda serata anche 2- 3 sere di fila: attira verso l’alto l’umidità del terreno , ristora le piante e riporta le ondine verso la superficie del terreno;
- È da ricordare che la quantità di acqua da dinamizzare va’ calcolata in base all’umidità del terreno, con un terreno molto asciutto l’acqua passa dagli usuali 30 litri fino anche a 200 litri per ettaro, naturalmente tutta la quantità dev’essere dinamizzata;
- I preparati da cumulo che più aiutano la crescita radicale sono il 502 (Preparato di Achillea) che dà le informazioni giuste per trovare o transustanziare le sostanze che le servono, il 503 (Preparato di Camomilla) che dà al forza alle radici di assumere quelle sostanze e il 504 (Preparato di Ortica) che struttura la verticalità e la forma della pianta nella sua parte aerea. Tutti questi preparati si possono usare insieme al cornoletame od anche al cornosilice oppure usati insieme. Vedete notizie più specifiche ed approfondite nella quarta edizione del mio Manuale Molto Pratico di Agricoltura Biodinamica.
- In questo importante momento l’uso del Preparato dell’Argilla di Hugo Erbe o del Preparato del Calcio è quanto mai utile. Trovate le schede di uso andando sul motore di ricerca del sito www.agribionotizie.it oppure sempre sul mio Manuale Molto Pratico.
- L’uso del cornosilice (501) , dato che R. Steiner nella quarta conferenza del Corso di Koberwitz lo definisce preparato complementare al cornoletame, è da iniziare ad usare assieme al cornozolfo (510) ed anche qui siete invitati a leggervi e meditare i diversi articoli che ho scritto sulla silice sul mio MMPDABD.
- Due considerazioni sull’uso del preparato di Valeriana, il 507, collegato a Saturno e portatore dell’azione alchemica del Fosforo.
- A parte il consueto uso come “antigelo” per la fioritura dato preventivamente quando ci siano possibilità di andare sotto lo zero termico, nella dose di 25 ml per 50-80 litri di acqua, dinamizzato 20 minuti aiuta a sopportare la gelata fino a -8°
- Consiglio vivamente usare anche il 507 per riportare calore nei terreni freddi (calcareo-argillosi) insieme al 500 e Fladen, sempre nella dose di 25 ml per ettaro, inserito nella dinamizzazione negli ultimi 20 minuti.
- È molto importante l’uso del calendario delle semine, non in forma meccanica, ma in modo creativo ed immaginativo, se vi interessa dal 23 al 25 aprile terrò presso Radio Gamma un seminario sull’influenza dei pianeti (trovate il programma sulla home page del sito www.agribionotizie.it)
- Dal 9 all’11 di aprile terrò presso la sede di Agri.Bio Servizi a Dogliani un seminario sulla vita e le opere di Rudolf Steiner: la partecipazione è ad offerta libera.
- Dal 30 aprile al 2 maggio estrarremo tutti i preparati biodinamici primaverili ( 500, 502, 503, 504, 505, 506 e Fladen): se volete imparare questa importante arte consiglio di iscrivervi al corso.
- Dal 7 al 9 maggio terrò presso la sede di Agri.Bio Servizi a Dogliani un seminario sulla difesa in agricoltura biodinamica (i temi saranno l’uso del 508, 510, del calendario delle semine, i dissuasori biodinamici e la cura del vigneto con Giulio Moiraghi)
- Se avete bisogno di una consulenza specifica in agricoltura biodinamica, rivolgetevi presso la nostra sede e saremo disponibili per un preventivo di spesa.
- Ricordatevi che presso ABS troverete TUTTI i preparati biodinamici, dissuasori biodinamici ed ogni prodotto vi serva per la concimazione e la difesa ammesso in agricoltura biologica e biodinamica. Li trovate sul sito www.agribioshop.it e li riceverete direttamente a casa vostra!
Ivo Bertaina