9-10 giugno 2023 | La medicina di Ildegarda di Bingen

![]() |
Venerdì 9 giugno 2023 dalle 17,00 alle 20,00 | Sabato 10 giugno 2023 dalle 9,00 alle 18,00 | |
![]() |
AgriBio | Via generale Cappa 45 | Dogliani | CN | |
![]() |
Dott.ssa Sabrina Melino PhD, laureata in chimica e tecnologie farmaceutiche con MBA alla Bocconi, si è specializzata in fitoterapia clinica e aromaterapia, ha lavorato per molti anni nell’ambiente farmaceutico in grandi multinazionali. Ha creato il brand Thesaura Naturae, una linea di rimedi ispirata al genio della badessa di Bingen e nel 2019 una startup innovativa con lo scopo di portare avanti la ricerca scientifica sul modello ildegardiano di cura e favorirne la diffusione. Sabrina Melino è ad oggi tra le massime studiose del pensiero della badessa di Bingen, e vanta numerose apparizioni su testate nazionali generaliste e specializzate, su programmi radiofonici e trasmissioni televisive. Partecipa a congressi e seminari in Italia e all’estero. Ha appena concluso un dottorato di Ricerca che ha portato la medicina di Ildegarda e il suo modello di cura all’attenzione del mondo scientifico internazionale. |
|
![]() |
Il seminario ha l’obiettivo di far conoscere la grande personalità di Ildegarda di Bingen e il suo pensiero cosmologico e antropologico. Verrà data particolare rilevanza alla visione ildegardiana dell’origine della malattia. Partendo dalle sue visioni verrà descritto il processo patogenetico comune a tutte le forme croniche di malattia e le cause fisiche, mentali e spirituali che lo generano. Verranno trattate forme patologiche oggi diffuse come quelle relative all’apparato gastroenterico e le forme autoimmuni. Ildegarda propone un nuovo paradigma di approccio alla cura della malattia cronica in grado di far dialogare scienza e dottrine umanistiche e di offrire all’uomo di oggi, smarrito e alienato dalla natura, una nuova rinnovata speranza per una società responsabile. PROGRAMMA
VENERDI’ 09/06
ore 17:00 registrazione al seminario
ore 18:00 cominciamo a conoscere santa Ildegarda di Bingen …
ore 20:00 apericena realizzato sulla base dei consigli ildegardiani SABATO 10/06
ore 09:00 inizio seminario
ore 11:00 pausa caffè
ore 13:00 pranzo preparato con alimenti suggeriti da Ildegarda. Il menù prevederà cereali antichi, tra cui l’immancabile farro e quanto la natura ci offre per la nostra salute in questa stagione. Non mancherà un buon vino che Ildegarda utilizzava anche a livello curativo, come la Dott.ssa Melino ci descriverà.
ore 14:30 riprende il seminario
ore 16:30 pausa caffé
ore 18:00 termine del seminario
|
|
![]() |
€ 90 a persona | soci Agri Bio € 81 a persona. Il costo comprende l’apericena di venerdì sera |
ISCRIZIONI
Prenotazioni entro il 20.05.23; il seminario avrà luogo al raggiungimento di min. 12 persone
EXTRA
Pranzo di sabato: € 10 a persona cucinato in casa con alimenti biologici/biodinamici suggeriti da Ildegarda che verranno spiegati dalla Dott.ssa Melino
Pernottamento:
- letto in camerata condivisa € 20 a notte (piumoni/COPERTE disponibili; è necessario portarsi lenzuola o sacco a pelo, asciugamani, prodotti per igiene personale)
- bungalow singolo con bagno, completa di biancheria e piumone € 50 a notte
- bungalow doppio con bagno, completa di biancheria e piumone € 80 a notte
INFO E PRENOTAZIONI
Fabrizio 3484935210 – Patrizia 335 215859 | patrizia.lizia@gmail.com