dicembre 2008
Per un Vero Natale
Sicuramente questo Natale 2008 sarà diverso da quelli passati; come se ci fossimo di colpo svegliati da un incantesimo, l’inizio della crisi economica, la paura di perdere il posto di lavoro, il possibile cambiamento “forzato” degli stili di vita ci ...
novembre 2008
“Probabilmente, qualche sciocchezza”
Un giornalista qualche tempo fa chiese a Giulio Andreotti “Se lei avesse il potere assoluto, cosa farebbe?”, dopo una breve pausa lui rispose “Probabilmente qualche sciocchezza!” Questa bellissima ed acutissima risposta di uno dei più grandi politici italiani, secondo me ...
ottobre 2008
Fin che la borsa va (lasciala andare…)
Ormai la crisi della borsa è la notizia che più di tutte tiene banco su tv, giornali e sui media in genere, fino alle chiacchiere di tutti i giorni. E tiene in ansia tutto il mondo, o almeno tutti coloro ...
settembre 2008
La scuola è una fonte di cultura?
In questi giorni si parla molto della scuola e della riforma che sta portando avanti la ministra dell’Istruzione Gelmini con ovvi e soliti scontri tra chi è favorevole ai cambiamenti e tra chi non vuole toccare l’esistente. Personalmente sono coinvolto ...
agosto 2008
Grazie alla vita …
Questa settimana mi è capitato in mano un CD con una vecchia raccolta di Gabriella Ferri dove tra altre bellissime canzoni ho riascoltato volentieri e con grande emozione una canzone che non sentivo più da molto tempo, “Grazie alla vita” ...
luglio 2008
Devozione ed Iniziazione
In questi giorni ho ripreso a leggere uno dei testi fondamentali di Rudolf Steiner “L’Iniziazione: come si conseguono conoscenze dei mondi superiori” e devo dire che, oltre che essere uno dei pochi testi scritti direttamente dall’autore (in genere la maggior ...
giugno 2008
Divertimento e Mondo Spirituale.
Il 30 giugno 1923 Rudolf Steiner durante una conferenza tenuta a Dornach disse queste parole “Osserviamo ora il mondo di oggi. Che cosa si desidera oggi? Si vuole di continuo evitare la noia. Dove non va oggi la gente, per ...
maggio 2008
Lavoro e CO2
Il lavoro dell’agricoltore non è solo prettamente lavoro agricolo ma anche artigianato, lavori connessi alla fabbricazione di mezzi ed opere utili per il suo lavoro. Oggi molte di queste naturali attitudini, potremmo tranquillamente chiamarle arti, sono state dimenticate e soppiantate. ...
aprile 2008
Residui di pesticidi nei vini, Co2 e veleni vari.
Qualche giorno fa Nicolas Joly mi ha mandato questo articolo che vi riporto integralmente su uno studio fatto per rilevare la presenza di pesticidi nel vino. I risultati sono veramente sconvolgenti: si è arrivati a trovare soglie di pesticidi 5800 ...
marzo 2008
Il pane quotidiano …
Ho scaricato da internet (www.blogdietetico.com) questa bella ricetta su come è fatto il cosiddetto “pane quotidiano” che mangiamo ogni giorno. Leggetela con attenzione, vi renderà ancora più invitante andare a comprare queste meraviglie della tecnica della nutrizione. Ricetta pane dei ...