Finocchio
Nome scientifico: Foeniculum vulgare dulce Mill. Famiglia: Apiaceae (Ombrellifere) Breve storia e note botaniche sulla pianta Il finocchio è una pianta erbacea mediterranea conosciuta fin dall’antichità per le sue proprietà aromatiche, la sua coltivazione orticola sembra che risalga al 1500. ...
Fungo Champignon
Nome scientico: Agaricus bisporus Famiglia : Agaricaceae Breve storia e note botaniche sulla pianta La botanica sistematica classifica oltre centomila specie conosciute di funghi suddivise in tremila generi, tra quelli eduli, il fungo champignon, è quello maggiormente coltivato perché appetibile ...
Insalate da taglio
Specie: Lactuga sativa e Cichorium intybus Famiglia: Composite. Breve storia e note botaniche sulla pianta Tra le insalate da taglio rientrano diverse specie coltivate: rucola, mizuna, lattughino, valerianella, radicchi, ecc.. Ci occuperemo principalmente delle Lactuga sativa (es. lattughino biondo da ...
Lattuga
Nome scientifico: Lactuga sativa (L.) Famiglia: Composite Breve storia e note botaniche sulla pianta La lattuga deve il suo nome al succo biancastro, il lattucario, che fuoriesce dalla frattura delle foglie, del fusto e delle radici dal latino lac, lactis ...
Melone
Specie: Cucumis melo L. Famiglia: Cucurbitacea Origine e diffusione Originario dell’Africa, Il Melone è oggi diffuso in tutto il mondo. In Italia si coltiva, in gran parte in pieno campo ma anche in serra. Caratteri botanici Il melone è una ...
Melone d’inverno
(appendice alla parte generale su melone) Uno è verde, l’altro giallo. Il primo è rugoso e tondo, il secondo è liscio e allungato. Apparentemente, questi due meloni, non hanno nulla in comune, invece sono parenti. La famiglia è la Cucumis ...
Patata
“L’uomo deve agli alimenti provenienti dal mondo vegetale la possibilità di elevare lo sguardo ai grandi nessi esistenti fra le cose che lo emencipano dai pregiudizi derivati dalla limitatezza della sua persona” Rudolf Steiner, Berlino 17- 12- 1908. Proprietà Il ...
Peperone
Nome scientifico: Capsicum annum L. Famiglia : Solanaceae Breve storia e note botaniche sulla pianta Il peperone, Capsicum annum L. è una pianta appartenente alla famiglia delle Solanaceae ed è originaria dei paesi caldi del sud America, dove ha un ...
Pomodoro
Nome scientifico: Lycopersicon esculentum Famiglia: Solanaceae Origine e diffusione Il pomodoro è una Solanacea originaria dell’America sud-occidentale (Cile, Ecuador, Perù) che solo agli inizi del 1800 cominciò ad essere impiegata in Italia come condimento e che alla fine dello stesso ...
Porro
Nome scientifico: Allium porrum (L.) J. Gay Famiglia: Liliacee Breve storia e note botaniche sulla pianta Non si hanno notizie certe sulla zona di origine del porro in quanto non è mai stata identificata alcuna forma selvatica. Alcuni autori sostengono che ...