Idee per un’analisi immaginativa del mese di OTTOBRE e per l’uso dei preparati biodinamici

Siamo arrivati nel mese di ottobre senza nemmeno accorgerci, e fregandosene dei presunti e falsi cambiamenti climatici la Terza Gerarchia ci porta davanti ad un tipico mese di ottobre: finiti i calori estivi, la Terra umida di acqua si prepara a ritirare gli eteri di vita e del suono nel suo grembo ed il calar delle foglie porta nella stessa Terra alle curiose ed avide intelligenze degli gnomi, detentori e protettori dell’etere della vita, le “News del Cosmo” che le stesse foglie hanno raccolto ed impregnato di etere della luce e del calore durante l’anno. La Terra sta diventando sempre più vivente e le piogge di questo periodo favoriscono il fluire di questa intelligenza cosmica. Dinamizzando e spruzzando cornoletame, fladen, preparato di tarassaco e preparato di valeriana aiutando questo fluire di forze formatrici che stanno studiando e progettando le forme ed i frutti delle piante del prossimo anno. Siamo nel pieno del periodo astronomico della Vergine, la Terra che si rivergina dopo aver portato i suoi frutti e che si prepara santamente ed adeguatamente ai doni cosmici delle 12 Notti Sante ed al successivo e fondamentale periodo astronomico del Capricorno.

Aiutare e comprendere i “segreti manifesti” della Terra ci aiuta a comprendere il mondo spirituale ed a farlo agire in noi. Questo è anche un invito a riverginare la nostra anima affinché lo spirito che da questo periodo in poi agisce potentemente in noi possa crescere e manifestarsi nel nostro individuale ed incorruttibile IO.

  • Per ringraziare e rafforzare gli esseri elementari e gli eteri della vita e del suono  dinamizziamo e spruzziamo sul suolo umido, nel pomeriggio e sera cornoletame e fladen. E’ utile ripetere l’azione dopo una decina di giorni.
  • Per chi vuole allestire il cornoletame è il momento adatto per allestirlo. Qui potete ordinare le corna.
  • È anche il momento adatto per allestire ed interrare il preparato di camomilla 503 (scopri di più), se avete bisogno della camomilla potete ordinarla qui.
  • E’ il momento adatto per allestire ed interrare il preparato di quercia 505 (scopri di più):  se avete bisogno di corteccia di quercia macinata potete trovarla qui.
  • E’ il momento di allestire ed interrare il preparato di tarassaco 506 (scopri di più), potete trovare i fiori di tarassaco qui.
  • E’ molto utile , finta la raccolta spruzzare sulle piante il cornosilice (scopri di più), per concimare i pochi eteri di luce e di calore rimasti. Potete ordinare qui il 501.
  • Steiner consigliava  a chi spruzzava la prima volta il cornoletame di usarne una dose doppia (400 grammi per ettaro  per il 500 e 200 grammi  per ettaro per il 500K) e di  aggiungere una dose di 15 grammi per ettaro di ogni preparato da cumulo (502, 503, 504, 505, 506,507). Li potete ordinare qui nel set completo.
  • Il fladen è un preparato molto importante oggi per la digestione della sostanza organica, per gli eccessi e la mancanza di acqua e per transustanziare la radioattività. Ho scritto un libro che ne spiega bene l’allestimento, il mantenimento e l’uso: “Il fladen ed i cornolicati”, edito da AgriBio Edizioni.
  • Nel mio libro “Manuale molto pratico di agricoltura biodinamica” edito da AgriBio Edizioni trovate tutto quanto serve per una buona pratica  di questo metodo.
  • Ho ideato una Tavola per l’uso dei preparati biodinamici in base ai tipi di terreni e condizioni fisiche
  • Sto finendo di scrivere, sarà pronto per fine ottobre, un libro su “Il periodo astronomico del Capricorno, il preparato di argilla e le Dodici Notti Sante”.
  • Da venerdì 25 a domenica 27 ottobre terrò un corso sull’agricoltura biodinamica presso la sede di Agri.Bio Servizi. Partecipazione a libero apprezzamento. Seguono poi altri incontri a cadenza mensile.
  • Se avete delle domande sull’agricoltura biodinamica, sull’uso dei preparati ed altro mandatemi una mail: ivo@agribio.email

Luce e Calore a Tutti!

Ivo Bertaina

Condividi su
WhatsApp Scrivici su WhatsApp