ERALOGIO è il nuovo dispositivo basato sugli studi di Ighina, inventato da Domenico Caputo, un ricercatore che da 15 anni si occupa degli studi di Pier Luigi Ighina, l’ innovazione viene realizzata nei laboratori Cambio il mondo.
Serve a rallentare l’invecchiamento cellulare e cognitivo.
Il nuovo dispositivo ha il movimento ritmico delle lancette contrario, pur segnando l’ ora giusta specchiata.
Il quadrante riprende le funzioni di tutti gli apparecchi inventati da Ighina, bilanciando il Ritmo Sole Terra: in alto spirale gialla, polarità positiva, in basso spirale azzurra, polarità negativa, centrale, rispetto alle lancette, abbiamo inserito spirale e controspirale verde, punto di emissione.
All’ interno della scocca, di facile accesso, la sede per l’ inserimento di una fototessera dell’interessato, o più fototessere.
Sotto l’ alloggiamento per la foto, una sequenza numerica di Grigori Grabovoi, dedicata per contrastare l’invecchiamento. Completa il sistema un particolare disegno radionico.
Come si usa ERALOGIO?
Lo strumento arriva pronto all’uso, basta inserire nell’ ERALOGIO la fototessera, nell’ apposito alloggiamento biadesivo, inserire la batteria ( compresa ) regolare l’ora come si usa normalmente, ma nella mezzeria contraria di come facciamo di solito ( le 3 sono dalla parte dove di solito regoliamo le 9 ). Per facilitare l’ operazione potete mettervi davanti ad uno specchio e regolare l’ora guardando ERALOGIO specchiato. La lancetta dell’ orologio girerà al contrario, e così quelle di ore e minuti.
In pochi giorni il vi abituerete a leggere l’ ora al contrario. Questa è una pratica necessaria ad
ottenere l’ effetto, invertendo un processo mentale.
L’ orologio deve agire in una qualsiasi posizione della casa dove possa captare anche poca luce.
L’ intento è di recuperare un anno ogni due.
Quindi NON DI RINGIOVANIRE.
Siamo programmati per vivere almeno 120 anni in buona salute, sono le condizioni ambientali, traumi psicologici, condizionamenti mentali ad impedire di arrivare sereni al traguardo.
Il tempo è un costrutto mentale, il passato non è più, il futuro non è ancora, esiste solo l’attimo.
Vogliamo rallentare il processo dei condizionamenti che arrivano al nostro cervello e di
conseguenza diminuire l’effetto che esso invia alle cellule: non è ancora tempo di invecchiare.
Come è nato ERALOGIO.
Ho visto per la prima volta un orologio che girava al contrario a casa di una Nobile Donna Siciliana, in occasione della installazione di alcuni miei apparecchi nella sua abitazione. Affabile, bellissima, la sua Vita è stata costellata di gioie e dolori, ma ogni attimo è stato vissuto con Amore verso il prossimo, la sua grande casa era costantemente visitata da persone che le chiedevano consiglio o consolazione per ogni cosa. Lei mi disse di studiare come applicare la scienza di Ighina al tempo.
Sapeva che prima o poi, lo avrei fatto.
A chi è adatto ERALOGIO?
Praticamente a tutti dopo all’ arrivo della prima maturità, quindi 30 anni.
Dove posizionare l’ apparecchio?
In un punto della casa, ufficio, luogo di lavoro, dove ci verrà istintivo guardare l’ ora.
Quante fototessere posso mettere nella scocca?
Una / due foto sono state testate, teoricamente possono essere inserite sino a quattro foto, ma è importante che siano immagini di persone che vivono o lavorano in quell’ ambiente.
Cosa devo fare se non capisco che ore sono?
Allenatevi con uno specchio, in pochi giorni diventerete abili.
Parte pratica
ERALOGIO ufficialmente è un oggetto artistico regolarmente registrato al Ministero delle Belle Arti, di cui io sono il detentore dei diritti, marchio e modello. Chi lo acquista deve essere consapevole di questo. Le tecniche usate per ottenere l’ effetto non sono riconosciute dalla scienza, ogni effetto benefico dovesse scaturire dall’ uso è da ritenersi placebo.
ERALOGIO costa 260 euro, puoi acquistarlo direttamente dal nostro sito www.agribioshop.it oppure inviare una email a ordini@agribio.email inserendo i dati completi di spedizione, il numero di telefono, (serve al corriere) il codice fiscale (per la fattura).
Vi risponderemo con gli estremi per il bonifico bancario.
Buona Vita.
Ivo Bertaina
Condividi su