27, 28, 29 Giugno 2025 | 3^Parte – Creazione e gestione di un orto Biodinamico – la rigenerazione delle sementi | Dogliani

Il tema delle sementi, dalla produzione, selezione fino alla loro rigenerazione, con metodi vitali è molto importante per chi cura l’orto.

Oggi anche nel bio si usano metodi di riproduzione non esattamente equilibrati e sani, favorendo l’insorgere di malattie e di debolezze vegetali.

Oggi è fondamentale studiare nuovi modi  per la riproduzione e la rigenerazione delle sementi: ce lo diceva Rudolf Steiner già nel 1920.

In questo incontro faremo uno studio su come rigenerare spiritualmente le sementi partendo da tecniche semplici ed a costo zero.

____________________________________________________________________

Creare e gestire un orto biodinamico diventa una sana, cosciente e consapevole pratica artistica che ci ricollega col mondo spirituale scandito dal ritmo delle stagioni e dei giorni della settimana: i frutti e le verdure coltivate in modo sano e morale ci portano alimenti colmi di luce e di calore!

C’è un detto che dice che “l’orto ti vuole morto” ed è realmente così, quando ad aprile, le forze eteriche si muovono verso l’alto, anche solo 100 metri di orto sembrano diventare ingestibili, perché sembra che non ce la facciamo a stare dietro ai suoi veloci mutamenti ed esigenze.

Ma solo se “moriamo di fatica” possiamo risorgere con nuove idee sulle forze eteriche e nuovi approcci che ci vengono proprio dalla pratica gestione dell’orto.


Goethe diceva che la natura è un “segreto svelato” e la gestione di un orto è una porta di entrata accessibile ogni giorno verso questi segreti manifesti. In questo corso vi porterò la mia esperienza su come interagire in maniera cosciente e consapevole verso l’energia eterica o vitale che è il vero campo di azione manifesta del quale ci nutriamo con i prodotti dell’orto che costituiscono la base fondante della nostra alimentazione fisica e spirituale.

 

Presso

Agri.Bio Servizi
via Generale cappa 45, Dogliani (CN)
tel:
0173 70407

Scopri gli altri moduli:

RELATORE: Ivo Bertaina, agricoltore, musicista, formatore e consulente, è presidente di Agri.Bio.Italia ed amministratore unico di Agri.Bio Servizi e si occupa da oltre 30 anni di agricoltura biologica e biodinamica. Ha ricoperto dagli anni ‘90 numerosi incarichi nell’ambito dell’agricoltura biologica e biodinamica a livello regionale e nazionale, nell’associazionismo, nella certificazione e presso il ministero dell’agricoltura ed organizza manifestazioni per la conoscenza, la diffusione e la pratica dell’agricoltura biologica e biodinamica e dell’antroposofia legate ad un nuovo, sano e diretto e cosciente approccio scientifico-spirituale. Allestisce da decenni tutti i preparati biodinamici ed ideatore di nuovi dinamizzatori manuali ed elettrici. Autore dei libri “Manuale molto pratico di agricoltura biodinamica”, di “Pensieri, parole, opere ed omissioni”, “Per una alimentazione Morale”, “Tavola di uso dei preparati biodinamici”, “La magica forza creatrice della dinamizzazione biodinamica; Vol. 1 le origini”, “Vol. 2 la trasmutazione” Vol. 3 Il futuro”, “lI periodo astronomico del Capricorno, il preparato di argilla e le 12 Notti Sante”.

Programma

  • Venerdì 28 marzo ore 20,30 – 22,30: Che cosa è ed a cosa serve un orto
  • Sabato 29 marzo ore 9,30 – 13,00: Le lavorazioni, la concimazione e le rotazioni
  • Sabato 29 marzo ore 14,30 – 18,30: La dinamizzazione biodinamica
  • Domenica 30 marzo ore 9,30 – 13,00Dare il ritmo e l’armonia alle piante con l’uso del calendario biodinamico

CONTRIBUTO

La partecipazione al corso, che appunto è suddiviso in tre parti, è di 80,00€ per ciascuno, per un totale di 240,00€.

Per chi paga i tre corsi in una unica soluzione anticipata il costo è di € 200,00

MATERIALE OCCORRENTE

Portare abiti  e scarpe da lavoro e guanti

INFO

3474225069 | ivo@agribio.email

PRENOTAZIONI

Per iscriversi è indispensabile compilare il modulo di adesione online al seguente link Iscrizioni entro e non oltre 21 MarzoDomandaAdesioneCorso

PERNOTTAMENTI E PASTI

Pasti in ristorante convenzionato (15€ a persona)

Presso la nostra struttura sono disponibili alcuni posti letto in camerata condivisa ad € 20 a notte (coperte e piumoni sono disponibili, necessario portarsi lenzuola o sacco a pelo, asciugamani, prodotti di igiene personale) e posti letto in camera singola completa di lenzuola, asciugamani e coperte  € 50 a notte.

In alternativa segnaliamo alcune strutture ricettive in zona da prenotare autonomamente:

LEON D’ORO 

B&B RUMANOT

ENOLOCANDA DEL TUFO

HOTEL IL GIARDINO

Condividi su
WhatsApp Scrivici su WhatsApp