RUDOLF STEINER E LE SUE OPERE

![]() |
5FC | |
![]() |
09, 10 e 11 Aprile 2021 | |
![]() |
AgriBio | Via Generale Cappa 45 | Dogliani | 12063 | CN | |
![]() |
Ivo Bertaina, nato a Busca (CN) nel 1961, artista, agricoltore, scrittore e musicista, vive oggi a Cissone (CN) ed ha conosciuto l’agricoltura biodinamica e l’antroposofia a fine anni ’80. Oltre ad aver ricoperto dagli anni ’90 diverse cariche in ambito di associazioni di produttori bio e biodinamici oltre che nel campo della certificazione a livello associativo nazionale, attualmente è presidente di Agri.Bio.Italia oltre che coordinatore del marchio di certificazione AgriBioDinamica. Svolge l’attività di formazione ed assistenza tecnica in agricoltura biologica e biodinamica in Italia ed all’estero, allestisce tutti i preparati biodinamici ed i dissuasori biodinamici. Svolge anche attività di ricerca e sperimentazione sulla scienza dello spirito, sui nuovi preparati, su attrezzature utili in biodinamica, sulla dinamizzazione, sulla rigenerazione delle sementi e sul l’uso della musicoterapia, delle forme e dell’euritmia in campo agricolo. | |
![]() |
LQuando ho conosciuto l’antroposofia la mia vita è cambiata ed ha preso vigore in modo deciso e determinato portandomi coraggio e forza. In questo seminario ripercorrerò la vita di R. Steiner e le opere che ci ha lasciato con aneddoti e particolari spesso poco conosciuti che ci daranno una impronta e spero anche una luce che ci conducano verso la scoperta delle nostre comuni mete. | |
Programma | ||
Giorno | Orario | Argomenti trattati |
Venerdì | 20,30 – 23,00 | Rudolf Steiner e le sue origini. |
Sabato | 09,30 – 13,00 | La società teosofica e quella antroposofica. |
Sabato | 15,00 – 19,00 | Cristo e Michele. |
Domenica | 09,30 – 13,00 | Gli ultimi anni, le sue opere ed il suo messaggio. |
![]() |
14 ore | |
![]() |
Partecipazione a libero apprezzamento |
ISCRIZIONI
Per iscriversi a ogni incontro è necessario compilare il modulo di adesione online al seguente link: https://docs.google.com/DomandaAdesioneCorso
Per ritenere valida l’iscrizione è necessario provvedere al pagamento.
PERNOTTAMENTI E PASTI
Per chi non vive vicino alla nostra sede ci sono differenti soluzioni per pernottare durante i giorni del corso:
– abbiamo a disposizione fino a 10 posti letto in una camerata condivisa, con sacco a pelo c/o sede costa 15,00 € (fino ad esaurimento);
– pernottare in un hotel convenzionato (disponibilità e prezzi su richiesta)
– prenotare un hotel/agriturismo/Airbnb autonomamente.
Per i pasti è possibile mangiare con il docente in un locale convenzionato.
COSTI
Ogni corso riporta il relativo prezzo.
Il numero minimo per l’attivazione di un corso è di 10 persone. Se la partecipazione minima non verrà raggiunta entro una settimana dall’inizio dell’incontro si procederà ad avvisare mezzo mail gli iscritti comunicando l’annullamento e verranno rimborsate integralmente le quote pagate.