1° CORSO DI SPECIALIZZAZIONE IN AGRICOLTURA BIODINAMICA PRESSO ITA MONDOVI’
1° Corso Triennale di Specializzazione in Agricoltura Biodinamica presso L’Istituto Tecnico Agrario “Giolitti-Bellisario-Paire” di Mondovì (CN)
Agri.Bio.Piemonte in collaborazione con l’Istituto “Giolitti-Bellisario-Paire” ha iniziato un presso l’Istituto Agrario di Mondovì “Giolitti-Bellisario-Paire” di Mondovì il primo corso di specializzazione in agricoltura biodinamica con la classe 3 A. E’ la prima volta in Italia che durante l’orario scolastico si tiene un corso specialistico con due ore di lezioni settimanali tenuto da Ivo Bertaina presidente di Agri.Bio.Piemonte con oltre 25 anni di esperienza pratica nel settore dell’agricoltura biodinamica. E’ da ricordare che in molti stati europei, americani, australiani ed anche egiziani che si insegna regolarmente l’agricoltura biodinamica presso gli Istituti Agrari che presso le Università da diversi decenni.
Grazie all’interesse ed alla attenzione della Dirigente Scolastica Donatella Garello e del corpo docenti dell’Istituto Agrario, dopo una serie di 10 corsi per agricoltori tenuti dal novembre 2014 e che termineranno nel febbraio 2016 per un totale di circa 160 ore di docenza, con una intensa partecipazione di agricoltori, hobbisti ed allievi dell’Istituto agrario, si è maturato l’interesse e la disponibilità dello stesso Istituto per programmare un percorso formativo triennale specialistico in agricoltura biodinamica affiancato da due insegnati dello stesso Istituto, ovvero Marco Pecchenino e Franco Testa tenuto da Ivo Bertaina con due ore settimanali di lezione in orario scolastico unito ad una serie progressiva di lezioni pratiche sull’allestimento ed uso dei preparati biodinamici e visite in aziende biodinamiche in modo da formare i giovani allievi nel settore dell’agricoltura biodinamica per la prima volta in Italia.
Durante il corso, che vedrà la partecipazione della classe 3 A per il triennio superiore, nel corso di circa 200 ore teoriche ed altre 200 pratiche verrà esposto e praticato il sistema di agricoltura biodinamica che prende come base della salute delle piante una ricchezza ed un ricambio di humus nel terreno unito ad una serie di pratiche che aiutano la radicazione, e successivamente la crescita e la maturazione dei frutti attraverso l’uso di prodotti che vengono chiamati usualmente preparati biodinamici che oltre che non avvelenare la terra come si fa oggi con troppa ed ottusa superficialità, portano ad avere prodotti di altissima qualità e che vengono sempre più ricercati da consumatori nel settore bio e biodinamico che aumentano del 15-20% ogni anno. Verranno affrontati i temi dell’uso dei preparati da spruzzo ed il loro allestimento, della concimazione sana e della formazione dell’humus con il compost biodinamico a fermentazione controllata, l’uso dei dissuasori biodinamici, oltre al tema della certificazione biodinamica e dei tempi di semina e di lavori agricoli secondo le linee vitali. I nuovi preparati biodinamici ed il loro uso, le sperimentazioni pratiche e le ricerche del prodotto bio sul mercato completeranno la parte teorica. Gli stessi allievi seguiranno poi tutti gli allestimenti pratici e l’uso in campo dei preparati biodinamici oltre che uno studio pratico del terreno e del riconoscimento delle problematiche agricole nei vari settori produttivi con apposite viste ad aziende biodinamiche in Italia ed all’estero.
Per i ragazzi che vogliano formarsi come agrotecnici in questo innovativo e ricercato campo lavorativo dove la richiesta di assistenza tecnica si fa sempre più pressante, e dove purtroppo pseudo – tecnici assolutamente impreparato vanno in giro per aziende a fare danni sia al metodo che agli agricoltori